Benzodiazepini sono un gruppo di farmaci usati per scopi medici per varie condizioni mediche. Di solito vengono prescritti dai medici per il trattamento di ansia, attachi di panico e insonnia. Un consumo di tali farmaci di breve durata e controllato dai medici è generalmente sicuro ed efficace. Eppure, un consumo di lunga durata può portare allo sviluppo di tolleranza a tali farmaci, ma anche alla dipendenza e ad altri effetti collaterali. Disintossicazione rapida da benzodiazepine è necessaria qualora nel consumo di questi farmaci si verifichi il loro abuso.
Le benzodiazepine appartengono a un gruppo di farmaci psicotropi, usati per il trattamento nei disturbi della salute mentale. Gli farmaci psicotropi agiscono regolando i neurotrasmettitori nel cervello. Un aumento o una diminuzione di alcune sostanze chimiche (neurotrasmettitori), provoca uno squilibrio a causa del quale una persona sviluppa l’ansia o un altro problema.
Neurotrasmettitori sono, semplicemente detto, “messaggeri” che consentono la comunicazione tra le cellule celebrali. I neurotrasmettitori troppo deboli o troppo attivi producono le reazioni chimiche non doverose, che portano ad uno stato mentale indesiderato. Disintossicazione rapida da benzodiazepine è necessaria, solo se i farmaci sono usati per il trattamento di tali stati mentali nelle condizioni incontrollate.
I farmaci psicotropi sono usati per il trattamento dello squilibrio nei neurotrasmettitori, ed i più efficaci sono, se combinati con la psicoterapia ed in condizioni controllate. I farmaci psicotropi sono tutti i farmaci che influenzano il comportamento, l’umore, i pensieri o la percezione.
Una ricerca recente ha dimostrato un fatto preoccupante che una persona su cinque nel mondo usa alcun tipo di farmaci psicotropi o benzodiazepine. Proprio questo è il motivo per uno sviluppo frequente della dipendenza da benzodiazepine. Il modo più efficace per curare la dipendenza è la disintossicazione rapida da benzodiazepine.
Nel caso dell’abuso di farmaci, è necessaria la disintossicazione da psicofarmaci. Essa viene svolta in condizioni mediche controllate e con la presenza costante dei medici e del personale professionale .
Le benzodiazepine, note anche come „benzo“ o „BZD“, sono i farmaci che spesso vengono prescritti per il trattamento dell’ansia, dell’insonnia ed altri stati psichici. Se vengono usati in modo eccessivo, l’aiuto è la disintossicazione da benzodiazepine (disintossicazione da benzodiazepine).
Tenendo presente che sempre più numerose persone usano questo tipo di farmaci, si verifica spesso il loro abuso, manifestato come il sovradosaggio di benzodiazepine. Può essere intenzionale o accidentale. Le ricerche hanno dimostrato che dopo l’assunzione di benzodiazepine viene aumentato il livello di dopamina. Quindi, i neurotrasmettitori rilevano un’ondata di buon umore. La persona si sente premiata, felice e esaltata.
La dipendenza da benzodiazepine viene identificata con la dipendenza di qualsiasi altra sostanza psicoattiva. Esse cambiano la struttura e la funzione di alcuni recettori nel cervello. Tutte queste reazioni chimiche influenzano i consumatori a non voler interrompere l’assunzione delle benzodiazepine.
La tolleranza agli psicofarmaci può svilupparsi già dopo sei mesi, ma anche prima è possibile diventare fisicamente dipendenti. Si stima che almeno il 44 % degli utenti sviluppi la dipendenza da benzodiazepine.
Esistono diversi tipi di benzodiazepine e si distinguono in base all’uso per cui vengono usate:
Un consumo non controllato di benzodiazepine può essere pericoloso e in tal caso la disintossicazione rapida da benzodiazepine ha una grande importanza. Se vengono assunti nell’organismo in combinazione con l’alcol o con altre sostanze, il loro effetto può portare ad un esito fatale.
L’abuso di benzodiazepine è il motivo per una reazione rapida ed è necessaria la disintossicazione da farmaci urgente. Succede che le persone usano i farmaci psicotropi e benzodiazepine per scopi ricreativi. Lo fanno spesso „a propria iniziativa“ e senza supervisione medica, il chè può essere estremamente pericoloso.
Nel corso del tempo, molti tipi di sostanze psicoattive erano popolari tra i tossicodipendenti, pare che la tendenza della dipendenza da benzodiazepine sia in pieno svolgimento nel corso del 21° secolo. Un numero crescente di persone assume un tipo di benzodiazepine, facendolo spesso di propria iniziativa e senza consultare un medico. Molti lottano con lo stress e con altre preoccupazioni della vita, ricorrendo ai farmaci psicotropi, desiderando di rendere più facile la loro vita quotidiana.
Il consumo non controllato di benzodiazepine provoca effetti collaterali lievi, ma anche quelli estremamente forti.
Le benzodiazepine causano una ridotta attività celebrale, a causa del consumo dei farmaci, ma causano spesso anche vertigini e sensazione di debolezza.
Inoltre, molto spesso è verificata la sensazione di sonnolenza. Una persona consumante le benzodiazepine ha anche i problemi con la confusione mentale e la perdita di memoria di breve durata. Le sue capacità motorie sono meno sviluppate, quindi non è consigliabile guidare autoveicoli.
Si manifesta spesso il problema con la vista offuscata, mentre durante la comunicazione i consumatori di benzodiazepine spesso risultano poco chiari. Quando non assumono questi farmaci, respirano più lentamente ed è presente anche la debolezza muscolare.
Certe persone che sviluppano la dipendenza dalle benzodiazepine possono diventare ossessionati dal farmaco, come anche di provvedere di averlo sempre con sè in quantità maggiori, senza riguardo ai rischi. La preoccupazione di una persona del fatto, quando potrà assumere di nuovo il farmaco, è un segnale d’allarme e di necessità per la disintossicazione da psicofarmaci. Inoltre, spesso vanno dal medico chiedendo una nuova prescrizione, anche se già l’hanno con sè questo farmaco.
Molto spesso i tossicodipendenti combinano le benzodiazepine con altre sostanze, in particolare con antidepressivi. E’ una cosa molto pericolosa ed è stato confermato che il 30 % delle persone che hanno assunto un’overdose, hanno combinato i farmaci. Quando si consumano diversi farmaci, può verificarsi un’intossicazione acuta e vertigini. In tal caso è necessario cercare il prima possibile le cliniche per disintossicazione da benzodiazepine e chiedere l’aiuto medico.
L’abuso di benzodiazepine può portare rapidamente alla dipendenza. E’ normale che i primi segni della dipendenza si manifestino già dopo due o tre settimane di un consumo quotidiano.
I segni di dipendenza da benzodiazepine includono:
Ai pazienti vengono sempre più prescritti farmaci benzoterapeutici. I medici raccomandano il loro uso di breve durata, ma molti pazienti continuano a consumarli per anni. Proprio in tali casi è necessaria la disintossicazione rapida da benzodiazepine.
Col tempo, i medici hanno notato i risultati preoccupanti e visibili dopo un consumo di lunga durata. E’ verificato un deterioramento cognitivo sotto forma del dimenticare le cose e i dettagli che i pazienti prima potevano ricordare facilmente. Inoltre, i pazienti dimenticano come svolgere attività che una volta facilmente svolgevano.
A seconda del tipo, della dose e dell’individuo, possono verificarsi vari effetti collaterali durante la dipendenza da benzodiazepine. Consumate, le benzodiazepine possono provocare una varietà di effetti collaterali psicologici.
I consumatori manifestano frequenti e improvvisi sentimenti di rabbia o irritabilità. Si verificano anche i cambiamenti significativi nel comportamento, quali sonnolenza estrema o mancanza di interesse. Sono comuni anche gli stati d’animo di tipo maniacale e l’indisponibilità a svolgere avori che richiedono una maggiore attenzione e concentrazione.
Tenendo presente che le benzodiazepine agiscono rallentando alcune parti del cervello nel sistema nervoso centrale, i tossicodipendenti possono diventare letargici e apatici. Loro perdono interesse per le attività che prima godevano, ritirandosi nel loro mondo. Alcuni tipi di benzodiazepine vengono eliminati molto lentamente dall’organismo. Perciò, l’abuso di grandi dosi ripetutamente per un lungo periodo di tempo, può portare ad un accumulo di benzodiazepine nei tessuti adiposi del corpo. Il risultato di un accumulo eccessivo è che i sintomi di sedazione non compaiono per alcuni giorni.
Gli effetti collaterali di lunga durata delle benzodiazepine sono:
Oltre a quelli mentali, si manifestano anche gli effetti collaterali fisici dell’abuso di benzodiazepine:
Se notate qualsiasi degli effetti collaterali indicati, si raccomanda una urgente disintossicazione rapida da benzodiazepine.
E’ molto probabile che i consumatori di benzodiazepine sviluppino il morbo di Alzheimer. Assumendo tali farmaci più spesso e più a lungo, un rischio per lo sviluppo della malattia neurodegenerativa diventa sempre più grande.
Inoltre, un consumo cronico di questi farmaci provoca vari disturbi immunitari. I numerosi farmaci hanno effetti immunotossici di lunga durata per l’organismo, a volte anche permanenti. Inoltre, sono probabili anche i disturbi di lunga durata nel comportamento e nella funzione endocrina.
La dipendenza non è sempre prevenibile, ma ci sono alcune misure che possono essere intraprese nel trattamento della dipendenza da benzodiazepine. Una delle misure, nel caso dello sviluppo della dipendenza, è certamente rivolgersi al centro disintossicazione benzodiazepine.
Il personale medico professionale sarà in contatto costante con voi e vi aiuterà ad affrontare la procedura di disintossicazione da psicofarmaci nel modo più semplice possibile.
Le misure preventive per la prevenzione della dipendenza sono:
Disintossicazione rapida da benzodiazepine come anche i centri disintossicazione da psicofarmaci sono la risposta come vincere la dipendenza.
Il ricovero per disintossicazione da farmaci viene effettuato all’interno delle cliniche per disintossicazione da benzodiazepine, dove il paziente è sotto una supervisione costante del medico. Il supporto è fornito 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana, senza eccezioni.
Clinica MedTiM per il trattamento delle dipendenze, è una delle istituzioni leader in Serbia, con un grado estremamente elevato dei trattamenti gestiti con successo.
Al momento del ricovero, il paziente viene inviato a uno psichiatra. Durante il colloquio si raccoglie l’anamnesi personale e familiare sulla dipendenza. L’obiettivo di questa fase nel trattamento, è conoscere meglio il paziente, al fine di un trattamento più efficace ed efficiente.
Nello stesso tempo, al momento del ricovero, vengono eseguite le analisi di laboratorio e il paziente viene inviato ulteriormente alla visita da uno specialista in medicina interna. Sulla base del parere dell’internista, sarà determinato se il paziente sarà sottoposto ad ulteriori analisi, inclusi scanner, gastroscopia e simili, oppure sarà inviato alla psicodiagnostica. L’obiettivo della psicodiagnosi è valutare lo stato cognitivo e psicologico del paziente.
I professionisti medici di prima classe non curano solo la dipendenza, ma forniscono anche le educazioni in modo che i propri cari possano aiutare la persona cara nell’attraversare il processo di guarigione.
Una delle parti più importanti dell’educazione è la parte riabilitativa che ha durata di un anno.
Disintossicazione rapida da benzodiazepine è un modo eccezionalmente efficace ed efficiente per il trattamento della dipendenza. Se vi domandate – come vincere la dipendenza – la risposta è – centri psicotropi di disintossicazione.
Clinica MedTiM si trova a Novi Banovci e riunisce un team di esperti di primaclasse e con esperienza.
Contattateci oggi, e vi rispondiamo volentieri a tutte le domande e chiarire tutti i dubbi.
Come curare la dipendenza? Noi sappiamo come.